Le nostre macchine per fonderia sono presenti su tutta la linea di fabbricazione: dal caricamento del forno fusorio, fino al raffreddamento e al trasporto del getto, passando per la distaffatura in terra verde o in sabbia-resina. All’interno della linea di produzione interveniamo, inoltre, nel recupero della terra esausta e nel suo raffreddamento prima dell’impianto di rigenerazione.
La ricerca e sviluppo nel settore fusorio ha portato Vibroprocess a raggiungere obbiettivi di importanza rilevante negli ultimi anni evolvendo ed innovando le tecnologie conosciute come il distaffatore continuo, dotandolo di sistemi elettronici di controllo velocità ed angolo di incidenza sempre più all’avanguardia “Vario Simplex“. Inoltre la creazione di nuovi software per la gestione dell’automazione degli imponenti raffreddatori vibranti per getti ha permesso di migliorare il controllo su tutta la linea di produzione.
Vi invitiamo a visionare il video dell’ intero processo in un’importante azienda del centro Italia nostro cliente
La gamma completa di vibrovagli comprende:
Vibrovagli
Vibrovagli per terra esausta
Vibrovagli per terra e graniglia di sabbiatrice
La gamma completa di caricatori forni nel settore comprende:
Caricatori forni vibranti
Caricatori con carrello singolo
Caricatori con doppio carrello
Caricatori su ralla
Strutture di sostegno e rotaie
Carrelli
Sistemi di pesatura
Sistemi di controllo a distanza (radiocontrol)
La gamma completa di distaffatori comprende:
Distaffatori continui frequenza standard 1000 rpm
Distaffatori continui alta frequenza 1500 rpm
Distaffatori continui VARIO frequenza variabile
Distaffatori continui VARIO SIMPLEX frequenza variabile
Distaffatori a tamburo vibrante
Tavoli distaffatori (impianti no-bake)
La gamma completa di raffreddatori vibranti comprende:
Raffreddatori getti
Raffreddatori terre
La gamma completa di trasportatori vibranti comprende:
Trasportatori a risonanza
Trasportatori terra e getto
Trasportatori per cernita
Trasportatori per smaterozzatura
Trasportatori vibranti
Trasportatori terra
Dosatori vibranti
Bidirezionali / reversibili
Heavy Duty

Nel settore fonderia, ancora maggiormente che negli altri settori le nostre macchine sono sviluppate per condizioni di lavoro estreme e quindi costruite secondo il nostro principio di design “Heavy Duty”.
La nostra esperienza per trattare

Ghisa – Acciaio – Rame – Ottone – Alluminio – Ferroleghe – Terre di fonderia

Caricatore vibrante 10 tonnellate
I nostri caricatori vibranti vengono alimentati con diverse tecniche come ragno, magnete, skip o con soluzioni studiate ad hoc per soddisfare le esigenze del cliente. I caricatori vibranti per forni elettrici Vibroprocess hanno le più grosse dimensioni del mercato, fino a 7.5 mt di lunghezza e 2.2 mt di larghezza ed essendo completamente bullonati, per robustezza, rispecchiano le caratteristiche del nostro marchio e della nostra tipologia costruttiva “HEAVY DUTY DESIGN”

Caricatori vibranti traslabili per forni elettrici
La soluzione ideale per la carica dei rottami e degli additivi nei forni elettrici per la fusione dei metalli ferrosi e non ferrosi. La gamma dei caricatori vibranti realizzati da Vibroprocess parte da 300 kg a 40.000 kg per carica singola e possono traslare in diversi sensi di marcia a seconda della posizione del punto di carico e del/dei forni fusori. A richiesta il caricatore è equipaggiato con un sistema elettronico di pesatura.

Caricatore vibrante 12 tonnellate
Caricatore vibrante con dimensioni 1700×4500 mm. La macchina vibrante e la tramoggia sono rivestiti da materiale anti usura bullonato intercambiabile costituito da una combinazione di acciaio ad alta resistenza e gomma vulcanizzata. Questo sistema permette di proteggere le strutture ed attutire gli impatti provocati dal carico del materiale. Questo caricatore vibrante da 12 tonnellate è completo di carrello singolo che permette la traslazione longitudinale.

Caricatore vibrante 15 tonnellate
Caricatore vibrante con dimensioni 1700×5000 mm, in grado di caricare due forni elettrici grazie al doppio carrello che consente movimentazione longitudinale e trasversale della macchina vibrante. Questo caricatore forni vibrante, concepito per il caricamento di due forni fusori con capacità di 15 ton/batch di rottame ferroso, è ora in funzione in una delle più importanti acciaierie in Georgia.

Caricatori vibranti 8 tonnellate
I nostri caricatori vibranti , vengono forniti completi delle necessarie misure di sicurezza come segnali audio-visibili, funi a strappo e pulsanti di arresto immediato per garantire una completa salvaguardia dell’ambiente di lavoro e degli operatori. Nel particolare in foto, componenti per la sicurezza e scala di ispezione carico. Inoltre, tutti i carrelli possono essere dotati di radiocontrol per gestire le operazioni a distanza di sicurezza.

Caricatore vibrante 3 tonnellate
Questo modello di caricatore vibrante, oltre ad avere movimentazione longitudinale tramite binari, è montato su ralla permettendo il carico di due forni fusori affiancati. I caricatori vibranti Vibroprocess vengono azionati tramite vibratori elettrici controrotanti che permettono di dosare con estrema accuratezza i prodotti all’interno del forno di fusione.

Tavoli distaffatori vibranti
Per la distaffatura delle staffe di grosse dimensioni in fonderia, i tavoli distaffatori sono la giusta applicazione. Queste robuste macchine vengono realizzate per trattare fusioni di acciaio o ghisa con portate da pochi chilogrammi fino a sovraccarichi di 60-70 tonnellate sopra ad una sola griglia. Il gruppo oscillate meccanico lubrificato a olio, permette di ottenere un’ operatività di lavoro molto lunga senza alcuna necessità di manutenzione.

Tavoli distaffatori vibranti multipli
I nostri tavoli distaffatori possono essere installati affiancati sino al numero di quattro unità, raggiungendo considerevoli superfici di distaffatura. Questi tavoli distaffatori vengono utilizzati quando la staffa è di grosse dimensioni. Le dimensioni dei due modelli in fotografia sono 3000×4000 mm e raggiungono la superficie di distaffatura di 24 m². Entrambe le macchine vengono azionate da oscillatore meccanico rotazionale.

Distaffatore vibrante continuo Vario
Il distaffatore continuo Vario lavora tra i 1200 rpm ed i 1500 rpm. Grazie alla tecnologia del distaffatore Vario i danni ai getti sono ridotti al minimo, anche se molto delicati. Si ottiene un’ottima disintegrazione delle zolle di terra. Il cliente potrà preventivare un minor tempo di raffreddamento dei getti ed una vita più lunga della sabbiatrice. Il distaffatore rappresentato in foto ha le dimensioni di 1400×6000 mm e tratta una cadenza di 240 motte ora.

Linea distaffatori vibranti Vario
Linea di distaffatori installata in una delle più importanti fonderie slovene. La linea è composta da 2 distaffatori continui posizionati a 90° e da due trasportatori vibranti per terre, installati sotto. La combinazione di due tipologie di piani di sterramento permette un’efficace separazione della terra dalle fusioni. L’automazione VARIO dei distaffatori Vibroprocess rappresenta la soluzione ideale per tutte le tipologie di fusioni, minimizzando il rischio del loro danneggiamento. I nostri distaffatori sono customizzati a livello dimensionale totalmente sull’esigenza impiantistica del cliente. La scelta del corretto piano di separazione terra-getto avviene avvalendoci della nostra comprovata esperienza accumulata negli anni.

Distaffatore vibrante continuo alta frequenza
Il distaffatore continuo ad alta frequenza lavora a 1500 rpm. Con questo tipo di applicazione si riduce il rischio di rovinare i getti delicati lavorando con una bassa ampiezza ed un alta frequenza e si aumenta di efficacia la disintegrazione delle zolle di terra residua. Il distaffatore rappresentato in foto ha le dimensioni di 1250×6000 mm e tratta una cadenza di 60 motte ora.

Distaffatore vibrante continuo bassa frequenza
Il distaffatore continuo a bassa frequenza lavora a 1000 rpm. Questa applicazione ha il vantaggio di essere più economica rispetto alle versioni di distaffatore continuo ad alta frequenza e Vario. Il design dei distaffatori continui Vibroprocess viene studiato ad hoc sulla base delle diverse tipologie di fusioni del cliente. La scelta delle griglie di separazione è sempre accurata in modo da ottenere il massimo rendimento in termini di sterramento, evitando ammaccature delle fusioni.

Distaffatore vibrante continuo Vario
Particolare di un distaffatore Vario con manipolatore getti. La terra in caduta al di sotto del distaffatore, viene raccolta tramite scivolo statico e convogliata sopra i trasportatori vibranti Vibroprocess, per essere deferrizzata e trasportata all’impianto di rigenerazione terre. Nell’immagine, i getti di grossa dimensione vengono prelevati tramite manipolatore per fonderia. Il distaffatore rappresentato in foto ha le dimensioni di 1600×7500 mm e tratta una cadenza di 120 motte ora.

Distaffatore a tamburo vibrante
Il distaffatore a tamburo Vibroprocess viene utilizzato per distaffare e raffreddare le più svariate tipologie di getti. Il distaffatore a tamburo può raffreddare fusioni da 700°C portandole ad un decremento di temperatura fino a 60°C. La terra viene omogeneizzata e raffreddata all’interno del tamburo distaffatore, agevolando i trattamenti successivi nell’impianto terre. La macchina viene azionata tramite oscillatori meccanici unidirezionali.

Linee di raffreddamento getti a risonanza
La produzione in tempi brevi e quindi la possibilità di velocizzare il processo di raffreddamento delle fusioni è una delle esigenze della fonderia moderna. I nostri raffreddatori getti sono la soluzione idonea per soddisfare questa necessità. Queste macchine trattano fusioni con temperature di ingresso di 650°C – 700°C e sono in grado di abbattere la loro temperatura fino a quanto necessario, senza danneggiarli.

Raffreddatori getti a risonanza
I raffreddatori getti Vibroprocess sfruttano il principio di vibrazione a risonanza per convogliare in modo delicato le fusioni evitando eventuali ammaccature degli stessi. Il basamento a grande inerzia dei nostri raffreddatori getti garantisce un totale isolamento dalle vibrazione trasmesse al suolo assicurando così un ambiente di lavoro più sicuro e salubre. Il modello in fotografia compone una linea di 28 metri di lunghezza, installata in una delle più grandi fonderie indiane.

Raffreddatore getti a risonanza
Particolare di una linea di raffreddamento in un’importante fonderia italiana. Questa macchina, lavora con il principio di vibrazione a risonanza e può convogliare la terra e i getti in salita con inclinazione massima di 5°. Viene fornita completa di telaio ad alto isolamento e cappottatura co-oscillante. I raffreddatori getti vengono assemblati completamente con speciale bullonatura e chiodatura a strappo. L’azionamento avviene tramite oscillatore ad eccentrico.

Trasportatori a risonanza per terre e getti
Una batteria completa di trasportatori a risonanza Vibroprocess, installata in una delle più importanti fonderie indiane. La linea completa raggiunge la lunghezza totale di 60 metri. I nostri trasportatori a risonanza sono azionati tramite inverter per la variazione della frequenza di vibrazione e la conseguente variazione della velocità di avanzamento del prodotto.

Linee di trasporto a risonanza per terre e getti
Quando si tratta di trasportare materiali caldi, abrasivi o difficili da movimentare la soluzione ideale sono i trasportatori a risonanza Vibroprocess. Nella fonderia, la macchina vibrante, può sostituire il classico nastro trasportatore Apron raggiungendo con una sola macchina la lunghezza di 30 metri evitando perdite di terra. Inoltre la silenziosità, la durata di operatività e la facilità di montaggio sono alcune delle caratteristiche fondamentale dei nostri trasportatori a risonanza.

Trasportatore a risonanza per terre e getti
Nell’immagine, particolare del telaio di isolamento a grande inerzia di un trasportatore a risonanza Vibroprocess, che riduce a zero la trasmissione di vibrazioni al terreno. Idonei alla smaterozzatura dei getti, consentono al cliente di creare una zona di pulizia delle fusioni, rimuovendo i canali di colata, in modo manuale o tramite manipolatori per fonderia. Il trasportatore a risonanza rappresentato nella fotografia raggiunge la larghezza di 1.600 mm e la lunghezza di 13.500 mm.

Trasportatori a risonanza per terre e getti
La combinazione di molle elicoidali e molle a balestra dei nostri trasportatori a risonanza garantisce un livello di isolamento molto apprezzato dai nostri clienti. Le strutture e l’ambiente di lavoro giovano di questo beneficio in termini di manutenzione ed usura nel tempo. Le superfici dei trasportatori a contatto diretto con i prodotti possono essere rivestite con materiali anti usura bullonati ed intercambiabili.

Trasportatore a risonanza per cernita
Il trasportatore a risonanza per cernita Vibroprocess è caratterizzato da una elevata robustezza e da un elevato grado di isolamento. Queste macchine possono raggiungere dimensioni di 15 metri di lunghezza e 2.60 metri di larghezza con portate superiori 30.000 kg/h. Nella fotografia, i getti vengono selezionati dagli operatori in modo manuale dopo la sabbiatura, che li suddividono per tipologia. In seguito sono convogliati in appositi cassoni o direttamente su nastri di traporto dedicati.

Trasportatori vibranti meccanici
I trasportatori vibranti Vibroprocess vengono customizzati sulle diverse esigenze impiantistiche del cliente. Il trasportatore vibrante rappresentato nella foto termina con la sua bocca di scarico all’interno dell’applicazione successiva, in questo caso, un tamburo rotante. Queste macchine vengono attivate tramite oscillatore meccanico unidirezionale oppure tramite elettrovibratori controrotanti.

Raffreddatore terre
I raffreddatori terre Vibroprocess vengono progettati con il fine di omogeneizzare e raffreddare la terra di ritorno in ciclo continuo (da 120°C fino a 40°C).
Questo permetterà di ottenere una riduzione dei tempi di miscelazione e una qualità della terra di livello superiore. Il modello rappresentato nella fotografia viene azionato tramite oscillatore meccanico unidirezionale e collegato al motore elettrico tramite albero cardanico.

Raffreddatore terre
Il raffreddatore terre rappresentato in questa immagine ha la portata di 150 t/h di terra ed è installato in una delle più importanti fonderie della Gran Bretagna. Il raffreddatore terre opera con il principio del letto fluido vibrante per abbattere la temperatura della terra, inoltre viene nebulizzata acqua per incrementare la percentuale di umidità della terra stessa.